MUOVERSI CON IL CANE GUIDA

Il cane guida è un animale opportunamente addestrato per aiutare il non vedente nei suoi spostamenti, sia per strada che all'interno dei vari luoghi che il cieco frequenta. Il cane è addestrato per camminare sui marciapiedi, che sono il luogo più sicuro su cui stare.Quando ci sono impedimenti o ostacoli sul passaggio, il cane li fa superare scendendo dal marciapiede e risalendovi il prima possibile... All’animale viene inoltre insegnato a fermarsi quando ci sono gradini ed angoli, a trovare scale e strisce pedonali e acondurre la persona non vedente sul marciapiede quando insieme attraversano una strada. Il cane guida deve indossare un'apposita pettorinache rende nota questa sua "qualifica" e gli consente l'accesso gratuito sui mezzi di trasporto (come autobus, treni, taxi e aerei, la possibilità di entrare negli esercizi aperti al pubblico (ad esempio negozi, supermercati, bar, ristoranti, chiese ecc...)

 

Torna alla pagina iniziale