Settimana Mondiale del Glaucoma UICI SIENA in collaborazione con IAPB ITALIA 12-18 marzo 2023

Anche quest’anno, viene celebrata la Settimana Mondiale del Glaucoma, per richiamare l’attenzione dei decisori politici, delle istituzioni in generale e della cittadinanza, su una tematica di protezione e prevenzione della vista così rilevante.
Saranno promosse e svolte le seguenti iniziative:
• Lunedì 13, intervista televisiva su Siena Tv, canale tre e intervista radiofonica su radio rosa del dottor Simone Alex Bagaglia, ore 09:00, ore 13:00 e ore 18:00;
• Mercoledì 15, presso la Contrada del Drago in Via del Paradiso, dalle 09:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 18 visite gratuite con misurazione della pressione oculare ed esplorazione del nervo ottico;
• Giovedì 16, presso il nuovo centro medico Riabilitiamo, strada della Tressa n°9 località la Coroncina convenzionato con la sezione UICI di Siena Screening gratuito e misurazione della pressione oculare ed esplorazione del fondo dell’occhio
• Venerdì 17, ore 11 incontro con gli studenti e i docenti dell’Istituto Sarrocchi; alle ore 21 incontro con i cittadini presso la limonaia del tribunale, in via del Romitorio 4, con esibizione del coro “Arlecchino” diretto da Marta Marini, con la presenza del dottor Edoardo Motolese e letture di Paola Lambardi;
• Sabato 18, dalle ore 09:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 18 visite gratuite con misurazione della pressione oculare ed esplorazione del nervo ottico, nella Contrada del Drago in via del Paradiso,
Il glaucoma è una patologia subdola perché fino a quando non ha prodotto danni rimane asintomatica e per questo viene denominata “ladro silenzioso della vista”.