COMUNICATO RIAPERTURA

Care socie e Cari soci, collaboratrici e collaboratori, amiche e amici volontari,

come sapete lunedì 10 gennaio 2022 riprendiamo l’attività sezionale, ma la situazione pandemica presenta un momento di grande difficoltà che non dobbiamo drammatizzare, ma che richiede una estrema attenzione e comportamenti responsabili, al di là e al di sopra del quadro normativo.

Dopo una breve condivisione con il consiglio ed i collaboratori, abbiamo concluso  quanto  qui vado ad illustrare.

In ufficio si potrà accedere solo previo appuntamento e comunque solo per questioni non risolvibili con modalità a distanza. Gli appuntamenti saranno gestiti esclusivamente dalle collaboratrici Martina Giunti e Iolanda Torre.

In ufficio tutti devono   indossare la mascherina FFP2 e si deve evitare il più possibile di consumare pasti. Nel caso sia necessario farlo si devono mantenere le distanze di sicurezza; questa regola non viene applicata per Federico e Lucia ma l’assistente di turno dovrà rigorosamente tenere la mascherina FFP2 anche quando loro mangiano.

Ogni accesso in ufficio rimane soggetto a misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani e controllo della validità del Green Pass.

Per il momento rimangono attive le attività di ginnastica e del coro, salvo diverse disposizioni normative.

Restano attivi per i soci i servizi di accompagnamento a visite mediche, spesa, passeggiate solo all’aperto se richieste ed accompagnamento alle attività associative come la ginnastica ed il coro, per i soci che siamo in regola con le vaccinazioni o che abbiano fatto un tampone nelle 24 h precedenti al servizio.

Nel caso di contatto con una persona positiva o se si ha un convivente positivo, viene permessa la presenza in ufficio in orario mattutino previa presentazione del risultato di un tampone negativo, che va rinnovato ogni volta che ci si reca in ufficio, fino alla fine del periodo di autosorveglianza, che si estende a 5 giorni dopo il risultato negativo del contatto positivo. In maniera concordata a seconda dell’afflusso, la presenza in ufficio per i soggetti sottoposti al regime di autosorveglianza che devono svolgere compiti non rimandabili, è ammessa alternativamente in orario pomeridiano se non si ha modo di provvedere tempestivamente al tampone.

Sapete che siamo sempre disponibili per contatti telefonici e che possiamo ritrovarci ogni pomeriggio nel nostro salottino virtuale delle 17.00.

Spero comprenderete che queste decisioni vengono prese per la maggior tutela di tutti e vi saluto cordialmente. 

Il presidente 

Massimo VIta