BANDO PER BORSE DI STUDIO

BANDO PER BORSE DI STUDIO

INIZIA LA SCUOLA
CONOSCERSI PER LAVORARE MEGLIO

L’INCONTRO SI SVOLGERA’ GIORNO 20 SETTEMBRE PRESSO L’ORTO DE’ PECCI IN VIA PORTA GIUSTIZIA, 39 SIENA

Programma

• ore 10,00 ACCOGLIENZA FAMIGLIE CON COLAZIONE;
• ore 10,30 GRUPPI DI LAVORO GENITORI-BAMBINI
(con Elisabetta Franchi, Massimo Vita, Elena Ferroni e Panayota Mihailidis)
SULLE PROBLEMATICHE GENERALI DELL’INTEGRAZIONE.DURANTE I
LAVORI I BAMBINI GIOCHERANNO CON UN’ANIMATRICE;
• ore 11,30 COLLOQUI FAMIGLIA-UICI E CENTRO DI CONSULENZA TIFLODIDATTICA
(le singole famiglie si confronteranno con Elisabetta Franchi, Massimo Vita,
Ferroni Elena e Panayota Mihailidis)
• ore 13,00 PRANZO;
• ore 14,30 MOMENTO RICREATIVO CON TUTTE LE FAMIGLIE;
• ore 15,30 RIPRESA COLLOQUI DIRETTI E ANIMAZIONE PER I BAMBINI;
• ore 17,30 ANIMAZIONE DI SALUTO

IL COSTO DELLA GIORNATA SARA’ DI EURO 10,00 (esclusi i bambini)

ALLA FINE DELLA GIORNATA SARANNO CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO PER L’ASSISTENZA POST SCOLASTICO CHE LA SEZIONE INDICE CON IL BANDO QUI SOTTO RIPORTATO.

Bando

Il Consiglio Sezionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Sezione Provinciale di Siena cav. A. Borelli indice un Bando in memoria di Eleonora Fuschino per l’assegnazione di Borse di Studio destinate all’assistenza post scolastica di alunni disabili visivi residenti in Provincia di Siena frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2014-2015. Il numero delle borse di studio, per l’importo complessivo di 10.000,00 euro sarà determinato dalla commissione giudicatrice in maniera insindacabile tenendo conto del numero delle domande ricevute e delle esigenze dei singoli concorrenti.

I criteri di concessione della borsa di studio saranno i seguenti:

• Relazione del Centro di Consulenza Tiflodidattica della Biblioteca Italiana
per Ciechi Regina Margherita;
• PARG e profilo dinamico-funzionale prodotto dallo SNIA in relazione alle ore di sostegno o di altre eventuali assistenze pubbliche;

L’iscrizione alla Sezione UICI di Siena costituisce diritto di precedenza sull’assegnazione delle borse che saranno erogate sottoforma di servizi educativi svolti da personale qualificato.

Le domande complete di nome, cognome, data di nascita, residenza, domicilio e nome della scuola frequentata dovranno pervenire a mano o per posta all’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Sezione Provinciale di Siena in Viale Cavour, 134 - 53100 Siena o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo presidente@pec.uicisiena.org entro e non oltre il giorno 30 settembre 2014.