Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

LOTTERIA DI SOLIDARIETÁ

In allegato, sotto la dicitura video, trovate il regolamento e i premi in palio della lotteria di solidarietà pro UICI Siena 2021-2022. 

Per ogni altro eventuale chiarimento contattare la Sezione negli orari di ufficio.

N.B. Il premio numero 20 (N. 1 bottiglia di Berlucchi da collezione) è stato donato dalla ditta "Fratelli Berlucchi" (Piccola Berlucchi). 

 

 

ACCOGLIAMO I NUOVI SOCI ONORARI

Venerdì 16 luglio dalle ore 18 facciamo festa!  Vi aspettiamo numerosi presso la Società Agricola IL CILIEGIO (di Pattaro S. & Figli s.s. – Via Uopini 94, Monteriggioni – Siena) per accogliere i nuovi Soci Onorari della nostra associazione.

INSIEME NELLA NATURA - Passeggiare, imparare e pranzare col gusto del naturale

Giorno 3 luglio dalle ore 10:00 e fino al pranzo, visita guidata all'interno dell’Azienda Agricola "Podere Sant'Anna" con sede a Radi, frazione di Monteroni d’Arbia in provincia di Siena.

Durante il percorso guidato ci faranno vedere come si fa il pecorino, potremo visitare i luoghi dell’azienda, gustare i loro prodotti e per finire sarà servito il pranzo con ingredienti totalmente a KM 0.

Per adesioni chiamare in ufficio al 057746181 o al presidente al 3394581400 entro il 30 giugno prossimo alle ore 12:00

Il costo è di euro 25. A persona.

 

 

I venerdì dell'Unione: La musica e i non vedenti; con Frida Bollani e Paolo Razzuoli

I venerdì dell’Unione

4 giugno 2021

La programmazione dei “Venerdì” della nostra associazione si conclude con un evento a cui teniamo particolarmente.

Parleremo di una professione che un tempo dava lustro ai disabili visivi e che potrebbe ancora oggi essere una risorsa: “La musica”.

Sarà con noi su zoom la giovanissima, ma già bravissima, Frida Bollani accompagnata dal maestro Paolo Razzuoli.

La serata è dedicata a giovani non vedenti, educatori, musicisti e dirigenti associativi ma anche a quanti amano la musica.

Graduatoria per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale

 

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ‐ ONLUS APS SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

PROGRAMMA DI INTERVENTO

Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione sociale BANDO SCU 2020

Graduatoria per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale

Data presunta avvio progetti 15 luglio 2021

FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Codice Sede:171438

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS