Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA - COMUNICATO STAMPA

Giovedì 14 ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Siena celebra la
Giornata mondiale della Vista 2021 ricordando, e ponendo attenzione sull’importanza della prevenzione
della cecità.
Sensibilizzare e prevenire sono come ogni anno le parole chiave della Giornata mondiale della Vista, che
nasceva diciassette anni fa con l’obiettivo di istituire una ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti:
istituzioni, cittadinanza, autorità politiche e amministrative sull’importanza del bene prezioso della vista e

Incontro sul Terzo Settore mp4

Il giorno 13 u.s. si è tenuto presso la Sala Aurora della Provincia di Siena, un incontro sul Terzo Settore.

Per chi avesse perso la riunione, potrà rivederla dal seguente link:

https://www.dropbox.com/s/zuz6qopiiv9hczf/Forum%203%20settore%2013%20Settembre%202021.mp4?dl=0

 

 

Visto! numero 3 agosto 2021

Visto!

Periodico di informazione della sezione di Siena - numero 3 - Agosto 2021

Direttore responsabile: Andrea Sbardellati

Registrazione Tribunale di Siena n. 6 del 29/10/2020.

Con il contributo di: PAMPALONI SRL, concessionaria Renault a Siena

Sezione Cavaliere Attilio Borelli

Viale Cavour, 134 Siena

Telefono 0577 46181

e-mail: uicsi@uiciechi.it

Sito internet: www.uicisiena.org

 

La prevenzione a Siena non si ferma

LOTTERIA DI SOLIDARIETÁ

In allegato, sotto la dicitura video, trovate il regolamento e i premi in palio della lotteria di solidarietà pro UICI Siena 2021-2022. 

Per ogni altro eventuale chiarimento contattare la Sezione negli orari di ufficio.

N.B. Il premio numero 20 (N. 1 bottiglia di Berlucchi da collezione) è stato donato dalla ditta "Fratelli Berlucchi" (Piccola Berlucchi). 

 

 

ACCOGLIAMO I NUOVI SOCI ONORARI

Venerdì 16 luglio dalle ore 18 facciamo festa!  Vi aspettiamo numerosi presso la Società Agricola IL CILIEGIO (di Pattaro S. & Figli s.s. – Via Uopini 94, Monteriggioni – Siena) per accogliere i nuovi Soci Onorari della nostra associazione.

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS