Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

Festa Percorsi di Innovazione 20 giugno 2014.

Progettare futuro con collaborazioni intelligenti crea sinergie piene di opportunità.

CAMPO SOLARE 16-21 GIUGNO

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Sezione Provinciale di Siena
Campo Solare
16-21 Giugno 2014

“VARI ED EVENTUALI!” SHOW

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Sezione Provinciale di Siena
“VARI ED EVENTUALI!” SHOW
9 GIUGNO 2014
Presso il Teatrino della Parrocchia di Vico Alto Via Liguria,6
UN’OPPORTUNITA’ PROFESSIONALE E RICREATIVA
PROGRAMMA
0RE 21:00 ESIBIZIONE DELLA CORALE DELLA SEZIONE DIRETTA DALLA MAESTRA SILVIA LOTTI
ORE 21:30 CONCERTO DEI “VARI ED EVENTUALI!”
CON ALESSANDRO TURCI, MARIA PALUMBO E MARTINA MEDORI
ORE 22.30 CHIUSURA CON LA CORALE DELLA SEZIONE
LA SERATA SARA’ PRESENTATA DA PAOLA LAMBARDI

La lotta delle barriere architettoniche

gruppo scout "La grande Quercia"

Domenica (25 maggio), i ragazzi promotori dell’iniziativa, gruppo scout “La grande Quercia” hanno effettuato un tour ricognitivo per le vie cittadine, aperto a tutta la cittadinanza, per realizzare una galleria fotografica di testimonianza e denuncia su tutte quelle situazioni che richiedono interventi migliorativi e risolutivi. I contenuti di questo lavoro di documentazione saranno presentati all’Amministrazione comunale perchè siano presi in carico dall’Osservatorio comunale per le barriere architettoniche.

Visita al Museo del Bosco

La Sezione su invito della Fondazione Musei Senesi e in particolare dei propri volontari del Servizio Civile, visiterà il Museo del Bosco a Sovicille dalle ore 16:00 del 31 Maggio 2014. Chi volesse partecipare, può segnalarlo in Sezione.

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS