Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

Visto! Numero 5

UICI SIENA - V.le Cavour, 134 Telefono 0577 46181 e-mail: uicsi@uiciechi.it Sito internet: www.uicisiena.org Visto! Periodico di informazione della sezione di Siena Numero 5 - dicembre 2014 Direttrice responsabile: Susanna Guarino Registrazione Tribunale di Siena n. 3 del 5/8/2014. Con il contributo di: ESTRA GAS / LUCE - www.estraspa.it Nepi: "Fare il massimo spendendo il minimo" E’ alle prese con una struttura che si vorrebbe smantellare senza sapere bene come sostituirla.

Calendario 2015 / 2016 " Vista & Natura due Tesori da Preteggere"

E' disponibile presso la nostra sede il calendario 2015/2016 sulla promozione dei territori senesi e sulla prevenzione della cecità " Vista & Natura due Tesori da Preteggere". Chi fosse interessato ci contattatti al numero 0577 46181 o 339 458 1400

GIORNATA NAZIONALE DEL CIECO

Sabato 13 celebriamo la Giornata Nazionale del Cieco presso la società di contrada della Selva.
Per l’occasione, terremo una conferenza stampa per presentare il nostro calendario per gli anni 2015 e 2016.
Il calendario, sponsorizzato da Regione Toscana, provincia di Siena Chianti banca e UICI nazionale e regionale, andrà all’esposizione universale di Milano.
Il calendario presenta due eccellenze senesi: l’oculistica con la prevenzione della cecità e i territori senesi con l’eccellenza dei paesaggi rurali.

Siena 3D, il progetto del Rotary Club a sostegno dell’Unione Italiana Ciechi

Conoscere la città attraverso il tatto. E il progetto Siena 3D, il service realizzato dal Rotary Club Siena a sostegno dell’Unione Italiana Ciechi.

UNA SERA A TEATRO

UNA SERA A TEATRO

Con il Patrocinio del Comune di San Gimignano

Per l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siena.

VENERDI, 21 NOVEMBRE 2014

TEATRO DEI LEGGIERI

PIAZZA DUOMO SAN GIMIGNANO

ore 20:45

SPETTACOLO TEATRALE CON IL GRUPPO:

I POCHI E NEMMEN' TANTO BONI

Titolo dello spettacolo:
A OGNUNO IL SUO di ALFREDO GIUNTI

E la partecipazione speciale dell'associazione:
SE MI AIUTI BALLO ANCH'IO

offerta minima 10,00 euro

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS