Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

Servizio Civile Nazionale - Bando per la Selezione di volontari da impiegare nella Sezione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siena

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti  Sezione Provinciale di Siena a seguito dell’integrazione concessa è stata ammessa al bando con il Progetto “SIENA 2019” .

Le domande dovranno essere redatte in carta semplice secondo i modelli presenti nel bando (allegato 2 e allegato 3), nonché dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità e dovranno pervenire, entro le ore 14,00 del 23 Aprile 2015direttamente alla Sezione di SIENA.

Ritratto di admin

SERVIZIO CIVILE

Nel bando straordinario del servizio civile è presente anche la sezione di Siena dell’unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti. Abbiamo bisogno di 5 operatori che non abbiano superato i 28 anni di età e che abbiano compiuto la maggiore età e siano in possesso di patente B.

per informazioni visitate il sito 

www.uiciechi.it

http://www.uiciechi.it/Archivio/News/Siena%202014.doc

 

oppure chiamare al numero:

3394581400

 

 

GUSTO,STORIA E ARTE CENA AL BUIO 27 MARZO 2015

Gusto, storia e arte

Cena al buio

Venerdì 27 marzo 2015 si svolgerà una cena al buio con uno “sguardo” alla storia, al cibo e all’arte presso il ristorante “Il Gallo nero”.

Il ritrovo è presso il ristorante alle 19,30 e il costo è di euro 25,00

Si può prenotare presso il ristorante o presso la sezione UICI di Siena entro e non oltre il 22 marzo alle ore 13.00

Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari o particolari necessità.

Il menù lo scoprirete aguzzando i vostri sensi.

SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA “Il Ladro silenzioso della vista” Siena,7-14 marzo 2015

SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA
“Il Ladro silenzioso della vista”
Siena,7-14 marzo 2015
Iniziative della Settimana Mondiale del Glaucoma 2015:
Visite di SCREENING
7 MARZO (9.00 – 13.00 /15.00 – 18.30) E 8 MARZO (9.00 -13.00)
PRESSO LA Sala delle Vittorie, Contrada del Drago Piazza Matteotti, 19
Incontro con gli STUDENTI
11 marzo ( 10.00):
Incontro con gli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” via Cesare Battisti,13
Ambulatori aperti per il GLAUCOMA
10 marzo (15.00 -18-00) e 14 marzo (9.00 -13.00/15.00-18.00)

ALLA SCOPERTA DI SIENA E DINTORNI UN PROGRAMMA PER NON VEDENTI ED IPOVEDENTI

ALLA SCOPERTA DI SIENA E DINTORNI UN PROGRAMMA PER NON VEDENTI ED IPOVEDENTI (valido tutto il 2015)

Questo programma è stato pensato e realizzato grazie alla preziosa collaborazione della Sezione Provinciale di Siena dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus di Siena e permette a persone con problemi alla vista di venire a scoprire la città del Palio e i suoi dintorni.

 

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS