Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

Visto! numero 0 febbraio 2022

Visto!

 

Periodico di informazione della sezione di Siena - numero 0 -  febbraio 2022

Direttore responsabile: Andrea Sbardellati  Registrazione Tribunale di Siena n. 6 del 29/10/2020.

 

Con il contributo di: PAMPALONI SRL, concessionaria Renault a Siena

 

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus -APS Sezione Cavaliere Attilio Borelli

Viale Cavour, 134 Siena

Telefono 0577 46181

e-mail: uicsi@uiciechi.it

LOTTERIA DI SOLIDARIETA' pro UICI SIENA 2021-2022 NUMERI VINCENTI

DI SEGUITO I  NUMERI VINCENTI   DELLA LOTTERIA  DI SOLIDARIETA'  pro UICI SIENA 

ESTRAZIONE  DEL 21 FEBBRAIO 2022 

1° premio: Scooter elettrico Niu UQIGT (la messa in strada è a carico del vincitore)  N° 2194

2° premio: Smart Tv Samsung 50’   ESTRATTO IL N°  0089

3° premio: Roomba IRobot aspirapolvere  ESTRATTO IL N°  1727

4° premio: Iphone SE 128 GB    ESTRATTO IL N°  1144

5° premio: Ipad 10ma generazione   ESTRATTO IL N° 1031

GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Prot. n° 2022/ 0014    del  25/01/2022

Ai gent.mi    Soci UICI SIENA

Oggetto: Giornata Nazionale del Braille

 

Care Socie e Cari Soci,

ho il piacere di comunicarvi che lunedì 21 febbraio p.v., con il consiglio, abbiamo organizzato una giornata particolare per celebrare la giornata del Braille.

COMUNICATO RIAPERTURA

Care socie e Cari soci, collaboratrici e collaboratori, amiche e amici volontari,

come sapete lunedì 10 gennaio 2022 riprendiamo l’attività sezionale, ma la situazione pandemica presenta un momento di grande difficoltà che non dobbiamo drammatizzare, ma che richiede una estrema attenzione e comportamenti responsabili, al di là e al di sopra del quadro normativo.

Dopo una breve condivisione con il consiglio ed i collaboratori, abbiamo concluso  quanto  qui vado ad illustrare.

Servizio Civile Universale presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti PUBBLICATO IL BANDO SCU 2021

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2022.

Quest'anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS offre complessivamente 993 posti in 7 progetti da realizzarsi su tutto il territorio nazionale Italiano.

Il BANDO  La scadenza è stata prorogata  alle ore 14.00 del 10 febbraio 2022 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE).

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS