Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

Visto! numero 1 marzo 2021

Visto!

Periodico di informazione della sezione di Siena - numero 1 - marzo 2021

Direttore responsabile: Andrea Sbardellati

Registrazione Tribunale di Siena n. 6 del 29/10/2020.

Con il contributo di: PAMPALONI SRL, concessionaria Renault a Siena

 

Sezione Cavaliere Attilio Borelli

Viale Cavour, 134 Siena

Telefono 0577 46181

e-mail: uicsi@uiciechi.it

Sito internet: www.uicisiena.org

 

“I VENERDÌ DELL’UNIONE” Venerdì 26 febbraio ore 21

 

Il terzo appuntamento dei “I VENERDÌ DELL’UNIONE” si terrà giorno 26 p.v. alle ore 21.

Questo incontro ci permetterà di conoscere i diversi aspetti della retinite, della maculopatia e della retinite pigmentosa.

Questa iniziativa è il naturale proseguimento della ultradecennale attività a favore della prevenzione e anticipa le iniziative della Settimana mondiale del Glaucoma che si svolgerà dall’otto al 14 marzo.

Lettera ai giovani Servizio civile Una opportunità da non perdere

Care Ragazze e Cari Ragazzi,

l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siena dovrà selezionare 4 di voi che abbiano una età compresa tra 18 anni compiuti a 29 anni non compiuti.

I dettagli di questo bando potete trovarli sul sito del dipartimento del governo dal quale potrete anche inviare la vostra domanda di partecipazione.

Con questa lettera voglio stimolare il vostro interesse a sceglierci come sede di servizio civile e scegliere di conoscere i disabili visivi.

Visto! numero speciale

Visto!

 

Periodico di informazione della sezione di Siena - numero speciale

 

Direttore responsabile:

Andrea Sbardellati

Registrazione Tribunale di Siena n. 6 del 29/10/2020.

 

Con il contributo di: PAMPALONI SRL, concessionaria Renault a Siena

 

Sezione Cavaliere Attilio Borelli

Viale Cavour, 134 Siena

Telefono 0577 46181

e-mail: uicsi@uiciechi.it

Sito internet:

 w ww.uicisiena.org

 

L'U.I.C.I. DI SIENA RISPONDE IN RADIOVISIONE SU RADIO SIENA TV

logo dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS- APS sezione territoriale di Siena e di Radio Siena Tv. L'U.I.C.I. di Siena risponde 23 dicembre ore 10 in radiovisione su Radio Siena Tv

 

Care Amiche e Cari Amici,

 Concittadini,

giorno 23 la nostra Associazione dalle ore dieci alle ore undici sarà in radiovisione su Radio Siena Tv insieme al professore Gianmarco Tosi.

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS