Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

“Una Coca-Cola, un sorriso”: nasce The Smile Can: un’edizione limitata con messaggi dedicati in Braille.

“Oggi tutto è pensato per strapparti un sorriso.
E quando vediamo qualcuno sorridere, sorridiamo anche noi.
Ma c’è chi quei sorrisi non riesce a vederli.
Se c’è qualcosa che quest’anno ci ha insegnato è che si può sempre trovare un modo diverso.
Anche per sorridere.”
 

GIORNATA NAZIONALE DEL CIECO 2020 - Evento Online "La disabilità visiva: strumenti e sussidi speciali - come gestire le prescrizioni"

MOSTRA DI AUSILI - 10 OTTOBRE 2020

Care socie e cari soci,

Vi informiamo che sabato dieci ottobre prossimo in sezione sarà presente la ditta Tiflosystem con i suoi prodotti.

Si potrà visitare la mostra solo su appuntamento dalle quindici in poi.

Chi è interessato è pregato di prendere appuntamento in sezione.

Cordiali saluti.

Il presidente.

DONA IL TUO 5 X MILLE

Di Enrico Giannelli

Mostra di Caroline Lépinay Love is Blind/Blind for Love

Caroline Lépinay

Love is Blind/Blind for Love

Opera/Opere

Artisti ospiti: Fred Berthold, Philippe Nicolas, Domenico Sorrentino

Santa Maria della Scala

13 agosto - 1 novembre 2020

tutti i giorni 10.30-18.00

1 novembre 10.30-17.00

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS