Siamo l’associazione che storicamente ha promosso e guidato Il riscatto dei ciechi in Italia è, che opera per il raggiungimento delle pari opportunità.

Abbiamo condotto battaglie epocali: il riconoscimento della capacità giuridica, il diritto all’istruzione e al lavoro, il diritto alla pensione e alle carriere direttive.

All’inizio del secolo scorso, i ciechi erano considerati inabilitati dal Codice Civile, erano condannati a vivere in condizioni di miseria e di povertà. Gli istituti ad essi dedicati, pur presenti in gran parte del territorio nazionale, erano unicamente dei ricoveri da cui gli ospiti uscivano, tranne rare eccezioni, per suscitare pietà in occasione di qualche manifestazione di beneficenza o di qualche funerale.

Oggi i disabili visivi sono in grado di studiare nella scuola di tutti; occupano dignitosi posti di lavoro; sono integrati nella società, anche se molti sono ancora gli ostacoli da superare per il conseguimento delle pari opportunità.

Nata e cresciuta come "associazione di rappresentanza", l'Unione Italiana dei Ciechi ha saputo promuovere, presso le pubbliche Istituzioni, le legittime aspirazioni dei disabili visivi ad essere cittadini tra i cittadini.

La sezione di Siena, intitolata a un suo storico presidente, amato da tutti: il cavaliere Attilio Borelli è per tutti i ciechi e gli ipovedenti, una calorosa famiglia dove si può trovare stimoli e risorse per vivere dignitosamente la propria disabilità.

  • Telefono: 057746181
  • Fax: 0577237371
  • e-mail: uicsi@uici.it
  • Segreteria telefonica per comunicati della sezione: 05771652706
  • Cellulare per servizi di accompagnamento:3296429251
  • ORARI

    La Sezione osserva il seguente orario di apertura:

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • Per altri giorni e altri orari prendere appuntamento.

Ultime notizie

 


 

 

Accessibilità, importanti prassi progettuali da seguire.

Protocollo 2560 del 21/03/2023 COMUNICATO N. 30 PRESIDENZA NAZIONALE

Care amiche, cari amici,

Il nostro gruppo di lavoro GdL4, (Vita indipendente: Accessibilità, Mobilità, Autonomia, Cani Guida, Turismo Sociale, Sport, Tempo libero), si occupa di accessibilità dell'ambiente urbano a livello nazionale.  Riteniamo pericoloso installare percorsi tattili a terra su strade carrabili.

ESIBIZIONE DEL CORO UICI SIENA " ARLECCHINO"

In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Siena,

presenta:
Esibizione del CORO UICI SIENA "ARLECCHINO"
DIRETTO DA MARTA MARINI CON LETTURE DI PAOLA LAMBARDI.

VENERDI' 17 MARZO - ORE 21:00

PRESSO LIMONAIA DEL TRIBUNALE CIVILE DI SIENA
Via del Romitorio n°4 

Settimana Mondiale del Glaucoma UICI SIENA in collaborazione con IAPB ITALIA 12-18 marzo 2023

Anche quest’anno, viene celebrata la Settimana Mondiale del Glaucoma, per richiamare l’attenzione dei decisori politici, delle istituzioni in generale e della cittadinanza, su una tematica di protezione e prevenzione della vista così rilevante.
Saranno promosse e svolte le seguenti iniziative:

• Lunedì 13, intervista televisiva su Siena Tv, canale tre e intervista radiofonica su radio rosa del dottor Simone Alex Bagaglia, ore 09:00, ore 13:00 e ore 18:00;

AVVISO Calendario dei colloqui di selezione del BANDO SCU 2022

Servizio Civile Universale presso L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS sezione territoriaIe di Siena .I colloqui di selezione inerenti al “Bando SCU 2022” dei progetti:

” Laboratori di cittadinanza attiva per l’inclusione sociale” (Cod. prog. PTXSU0015722011056NMTX);

 “Sapere, saper essere e saper fare, ricette per l’integrazione”(Cod.prog.PTXSU0015722011061NMTX);

si effettueranno in presenza presso la sede  dell’ UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI - ONLUS APS - VIALE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 134 SIENA (Siena) codice sede 171438; 

Proroga Per Il Bando Servizio Civile Universale 2022

Si informa che in data 8 febbraio 2023, con decreto n.116/2023, Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha comunicato una proroga al Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale fissando la nuova scadenza alle ore 14.00 del 20 Febbraio 2023.

LA DOMANDA

Pagine

Subscribe to www.uicisiena.org RSS